Superz. Budapest nacque come una piccola bottega artigianale all'inizio del XX secolo, fondata da Zoltán Szuper, un giovane profumiere ungherese con una passione sfrenata per la botanica e la chimica. La sua missione era quella di creare profumi che catturassero l'essenza unica del paesaggio e della cultura ungherese. Con un occhio attento alla qualità delle materie prime e un talento innato per la composizione olfattiva, Szuper riuscì a creare fragranze che ben presto attirarono l'attenzione dell'élite locale.
Durante gli anni '30, la casa di profumi iniziò a guadagnare notorietà, non solo in Ungheria ma anche nel resto d'Europa. Le creazioni di Superz. Budapest erano note per la loro complessità e profondità, spesso ispirate alle ricche tradizioni della musica, dell'arte e della letteratura ungherese. Le bottiglie stesse, realizzate da artigiani locali, divennero opere d'arte ricercate dai collezionisti.
Negli anni del dopoguerra, la casa di profumi conobbe una rinascita, espandendo la propria gamma di prodotti e stabilendo collaborazioni con rinomati profumieri internazionali.
Negli anni del dopoguerra, la casa di profumi conobbe una rinascita, espandendo la propria gamma di prodotti e stabilendo collaborazioni con rinomati profumieri internazionali.